Da fare nell´immediato:
- Il medico di base oppure un medico del Pronto Soccorso rilascia il certificato medico per l’INAIL.
- La denuncia d´infortunio deve pervenire entro 48 ore dalla data di rilascio del certificato medico per l’INAIL al patronato ENAPA, all´autorità di sicurezza competente, o all`INAIL.
- In caso d´incidenti mortali la denuncia deve essere presentata entro 24 ore dalla data di rilascio del certificato medico per l’INAIL.
Sono previsti questi servizi:
- Indennità giornaliera dal terzo giorno di malattia
- Pagamento unico in capitale per un´invalidità tra il 6% e il 15%
- Pensione mensile per un´invalidità dal 16%
- Supplementi per gravi invalidità
I seguenti documenti sono necessari:
- Certificato medico
- Dati dell´infortunato e del titolare dell´azienda e descrizione dettagliata del’infortunio
- Coordinate bancarie (IBAN) dell´infortunato
1) Malattia professionale (INAIL), a condizione che la malattia sia direttamente collegata all´attività lavorativa.
Sono previsti i seguenti servizi:
- Indennità giornaliera dal terzo giorno di malattia
- Pagamento unico in capitale per un´invalidità tra il 6% e il 15%
- Pensione mensile per un´invalidità dal 16%
- Supplemento per gravi invalidità
2) Invalidità (NISF/INPS), a condizione che questa pregiudichi almeno 2/3 della capacità lavorativa
Sono previsti i seguenti servizi:
- Assegno d´invalidità per un pregiudizio della capacità lavorativa di 2/3
- Pensione d´inabilità in caso della completa perdita della capacità lavorativa
3) Invalidità civile, indipendentemente dalla capacità lavorativa
Sono previsti i seguenti servizi:
- Pensione d´invalidità parziale per un´invalidità dal 74%
- Pensione d´invalidità totale per un´invalidità del 100%
- Indennità d´accompagnamento
4) Handicap secondo la legge numero 104/94 (Determinazione di un handicap o della gravità del handicap)
I seguenti servizi sono previsti:
- Diverse agevolazioni come per es. congedi o permessi retribuiti di assenza dal lavoro, tassi d´IVA agevolati per l´acquisto di veicoli ecc.
I seguenti documenti sono richiesti:
- Certificato medico (secondo il grado d´invalidità)
- Copia della carta d´identità e del codice fiscale del richiedente