L´Unione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi si pone come obiettivi la promozione e la difesa degli interessi delle contadine e di tutte le donne impiegate nel campo delle coltivazioni, specialmente nei loro aspetti sociali, economici e culturali, e la loro rappresentanza nei confronti di terzi. La SBO s’impegna per la vita, la famiglia, la patria, le richieste sociali, la regionalità, la diffusione della cultura e delle usanze, l´agricoltura, l´uso e lo sviluppo degli spazi agricoli, l´apprendimento e la formazione continua nel rurale.
Le attività principali del SBO sono le seguenti:
-
Progetti innovativi in ambiti attinenti (assicurare i posti di lavoro al maso)
-
Rappresentanza d’interessi nella politica sociale e famigliare (Insieme al maso)
-
Politica agraria, agricoltura sostenibile
-
Promozione delle cooperazioni con altre associazioni di contadine in tutta Europa (Rinforzo della rete delle contadine)
-
Sostegno delle contadine nella vita pubblica
-
Tradizione e cultura
-
Salute e nutrimento
-
Ristabilimento e cura della vita in comunità
-
Formazione professionale e continua per il lavoro e la propria persona
L´Unione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi vuole sostenere attivamente tutte le contadine e suggerire nuovi metodi di reddito proprio. Grazie ai talenti delle contadine nei più diversi e settori, l´associazione ha potuto ampliare le proprie competenza specialmente in tutte le attività più indirettamente connesse all´agricoltura. Questa varietà si rispecchia nel portale dei servizi del SBO. Le contadine e le donne rurali offrono servizi per la gente e creano quindi un valore aggiunto per la società intera. Nel 2006 è stato creato il portale dei servizi “Imparare- crescere- vivere con le contadine” e l´anno dopo è stato aperto il programma di assistenza all´infanzia al maso (Tagesmutter). Oggi L´Unione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi sta lavorando al progetto “Assistenza agli anziani al maso”.
Al momento sono offerti i seguenti servizi:
-
Assistenza all´infanzia al maso (Tagesmutter): assistenza al maso per bambini vicino alla natura
-
Pane delle contadine- sano e buono: uno spuntino di qualità e valore
-
Corsi tematici: le contadine diffondono le proprie conoscenze in materia
-
Presentazione di prodotti: le contadine sono le ambasciatrici di tutti i prodotti agricoli
-
Consulenza per la vita: aiuto alle famiglie contadine in condizioni di vita difficili
-
Guide nella natura e cultura: le contadine aprono i loro giardini
-
Consulenza per anziani al maso: i più anziani vivono gli ambienti famigliari e agricoli
-
Scuola di maso: le contadine mostrano l´avventura al maso nelle sue diverse sfaccettature